Reati contestati
i reati di associazione di tipo mafioso ed estorsioni, consumate e tentate, con l’aggravante di aver commesso il fatto al fine di agevolare l’attività mafiosa
e di essersi avvalsi della forza di intimidazione del vincolo associativo e della condizione di assoggettamento e di omertà che ne deriva.
L’intento e l’obiettivo principale
Intento di colpire i cospicui patrimoni illeciti – nell’intento di neutralizzarne l’impatto sul tessuto socio-economico
E anche di scardinare quella rete di omertà e connivenza grazie alla quale, ancora oggi, l’associazione mafiosa fornisce supporto alla latitanza di suoi esponenti di spicco.
Chi sono gli interessati e a chi fanno capo
Operazione per colpire il mandamento mafioso palermitano di Pagliarelli cosa nostra dei membri della famiglia mafiosa di Rocca Mezzomonreale.
Articolo in forma integrale da leggere sul Quotidiano d’Italia
ultimi articoli del giornale
24 GENNAIO 2023
Palermo, Riesi (CL) e Rimini e la bambola con proiettile in fronte
23 GENNAIO 2023
Matteo Messina Denaro: arriva l’arresto di Andrea Bonafede
23 GENNAIO 2023
La storia vera de “La Belva Giudea”
23 GENNAIO 2023
Villanova d’Asti, arrestati due astigiani, autori di 47 furti
23 GENNAIO 2023
[…] Mandamento mafioso palermitano di Pagliarelli, cosa nostra […]