La passeggiata a Premia
De Maurizi, parroco di Premia e storico Ossolano:
Dall’angolo di confluenza del Devero colla Toce, sotto Baceno, ha principio il territorio di Premia, il più ampio di valle Antigorio, che si estende sino a Foppiano con un percorso di dodici chilometri”
La denominazione deriva da una frazione denominata “Premia” posta tra Pioda e Rozzaro, punto in cui finisce la passeggiata nel video sopra.
Un comune ampio composto da 14 frazioni : Maiesso; Uriezzo; Pioda con l’abitato della Cresta; Rozzaro
il capoluogo Premia ottenuto per aggregazione delle frazioni Piazza, Albogno, Rodis, Case Francesco, Case Benevoli, Case Grazioli e degli abitati La Motta e Cingio;
Crego con l’abitato di Ronconi; Piedilago con l’abitato di Sagiago; Cristo; Cagiono;
Cadarese con l’abitato di Case Cucco; San Rocco ottenuta dall’unione delle frazioni Caseguerci e Caschilieri; Passo ; Rivasco con l’abitato di Case Cini; Chioso;
Case Francoli e Morando un tempo abitate stabilmente.
Nel 1928, il comune di Salecchio (Saley) e Agaro (Agher) furono aggregati a Premia.
Add comment